APPROVAZIONE PROGETTO PER REALIZZAZIONE DI DUE RESIDENZE SANITARIE ASSISTITE (EX ART. 34 DELLA L.R. N. 65/2014) COSTITUENTE VARIANTE AL PS, AL PO ED AL PIANO...

Data:

12 agosto 2022

Descrizione

L’Amministrazione Comunale intende procedere all’approvazione di un progetto consistente nella costruzione, a servizio della comunità locale ed anche dei comuni contermini, di due Residenze Sanitarie Assistenziali della dimensione di complessivi 160 posti letto, abilitate ad ospitare persone non autosufficienti ed accreditabili e convenzionati con il Sistema Sanitario Regionale.
Tale progetto verrà approvato ai sensi dell'art. 34 della L.R. n. 65 del 10.11.2014 ed andrà a costituire variante agli strumenti di pianificazione territoriale (PS) ed urbanistica (PO) del Comune di Buggiano, con contestuale variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica.
I soggetti proponenti, intendono sviluppare il progetto a sud del territorio comunale, in un’area di circa 29.000 mq prossima all'abitato della frazione di Pittini.
L’intervento proposto promuove una riqualificazione urbanistica del tessuto edilizio, attraverso la “ricucitura” del tessuto urbanizzato creando un nuovo polo socio-sanitario dotato di una sua viabilità che riesca a collegare il tessuto urbano preesistente.
Il progetto architettonico si pone l’obiettivo di operare su due livelli di intervento.
Il primo è la nuova edificazione del complesso delle due Rsa da 80 posti letto ciascuna, con i servizi a queste connessi e con sviluppo su due piani fuori terra per i due corpi principali (dove sono dislocate le camere e le aree le attività collettive) e sul solo piano terra nel corpo centrale di collegamento (dove si trovano i locali di accoglienza, gli uffici ed i locali di servizio).
Il secondo livello, strettamente collegato al primo, consiste nel nuovo disegno dell’intorno, nella nuova distribuzione dei percorsi e della viabilità, nel realizzare una dotazione di parcheggi, sia pubblici che a servizio della struttura, e soprattutto nella nuova distribuzione del verde pubblico e del verde privato, con la formazione di un parco a verde attrezzato nell’area a est del fosso Santa Maria e di un altro piccolo intervento, sempre pubblico, nell’area adiacente all’edificio di edilizia convenzionata (area verso via Siena).

Provenienza

Ufficio Urbanistica

Allegati

Formati disponibili

  • PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2023 13:03:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet