VARIANTE SEMPLIFICATA AL PDR DEL COMPLESSO EX MONASTERO DI S. SCOLASTICA IN BUGGIANO CASTELLO
Data:
24 agosto 2022
Descrizione
L’Amministrazione Comunale intende procedere all’approvazione di una Variante di cui all'articolo 112 della L.R. n. 65/2014 inerente il Piano di Recupero che interessa un antico complesso edilizio denominato “ex Monastero di S. Scolastica”, ubicato nel centro storico di Buggiano Castello, sottoposto a tutela paesaggistica.
Il PDR di S. Scolastica ha l’obiettivo del recupero dell’ex Monastero, del parco pertinenziale, delle mura castellane e delle torri mediante l’attuazione di interventi da eseguire nel rispetto delle vigenti normative comunali e sovracomunali, promuovendo un attento restauro.
Il complesso avrà una destinazione turistico-ricettiva, e sarà dotata di una struttura alberghiera con n. 19 camere (camere, suite e B e B.), di una sala ristorante, di un bar, di una s.p.a. e di un'area pertinenziale nell'attuale parco circondato dalle mura castellane, ove sono previste piccole piscine ed aree relax per gli ospiti.
Nel parco saranno recuperate le essenze vegetazionali già presenti, con altre da mettere a dimora con particolare riferimento agli agrumi (aranci, limoni), con ciò ribadendo l'identità del Castello di Buggiano, quale borgo degli agrumi.
In particolare, la variante al Piano, proposta in data 01.08.2022 dal Soggetto Attuatore del PDR di S. Scolastica, riguarderà n. otto interventi attinenti esclusivamente il parco pertinenziale e che non determineranno incremento di superficie edificabile, né di volume edificabile, né di superficie coperta.
Taluni interventi sono volti a dare maggior servizio di qualità agli ospiti, prevedendo in modo particolare interventi mirati all'abbattimento delle barriere architettoniche così da consentire l'accessibilità agli spazi anche a persone diversamente abili, altri interventi finalizzati a dotare il complesso di spazi necessari utili per l'alloggio di impianti tecnologici per le esigenze della struttura, mentre altri volti alla riconversione di taluni spazi ad altri usi.
Il PDR di S. Scolastica ha l’obiettivo del recupero dell’ex Monastero, del parco pertinenziale, delle mura castellane e delle torri mediante l’attuazione di interventi da eseguire nel rispetto delle vigenti normative comunali e sovracomunali, promuovendo un attento restauro.
Il complesso avrà una destinazione turistico-ricettiva, e sarà dotata di una struttura alberghiera con n. 19 camere (camere, suite e B e B.), di una sala ristorante, di un bar, di una s.p.a. e di un'area pertinenziale nell'attuale parco circondato dalle mura castellane, ove sono previste piccole piscine ed aree relax per gli ospiti.
Nel parco saranno recuperate le essenze vegetazionali già presenti, con altre da mettere a dimora con particolare riferimento agli agrumi (aranci, limoni), con ciò ribadendo l'identità del Castello di Buggiano, quale borgo degli agrumi.
In particolare, la variante al Piano, proposta in data 01.08.2022 dal Soggetto Attuatore del PDR di S. Scolastica, riguarderà n. otto interventi attinenti esclusivamente il parco pertinenziale e che non determineranno incremento di superficie edificabile, né di volume edificabile, né di superficie coperta.
Taluni interventi sono volti a dare maggior servizio di qualità agli ospiti, prevedendo in modo particolare interventi mirati all'abbattimento delle barriere architettoniche così da consentire l'accessibilità agli spazi anche a persone diversamente abili, altri interventi finalizzati a dotare il complesso di spazi necessari utili per l'alloggio di impianti tecnologici per le esigenze della struttura, mentre altri volti alla riconversione di taluni spazi ad altri usi.
Provenienza
Ufficio Urbanistica
Allegati
-
1) Determina n. 64/R2 del 24/08/2022 Approvazione Programma delle Attività di Informazione e di Partecipazione (PAIP) [.pdf 226,57 Kb - 24/08/2022]
-
10) AVVISO DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE SEMPLIFICATA AL PDR DEL COMPLESSO EX MONASTERO DI S. SCOLASTICA IN BUGGIANO CASTELLO AI SENSI DELL'ART. 112 DELLA L.R. N. 65/2014[.p7m 18,6 Kb - 10/02/2023]
-
2) Programma delle Attività di Informazione e di Partecipazione (PAIP)[.pdf 321,86 Kb - 24/08/2022]
-
3) Modello per la presentazione dei contributi [.pdf 64,52 Kb - 24/08/2022]
-
4) Documentoo di Sintesi per l'Informazione e la Partecipazione[.pdf 249,05 Kb - 25/08/2022]
-
5) Manifesto informazione e partecipazione[.pdf 280,45 Kb - 26/08/2022]
-
6) Manifesto assemblea 14 ottobre 2022[.pdf 272,77 Kb - 06/10/2022]
-
7) Verbale Assemblea Pubblica del 14 ottobre 2022[.pdf 145,21 Kb - 17/10/2022]
-
8) Rapporto Finale del Garante[.pdf 197,8 Kb - 18/10/2022]
-
9) Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 07/11/2022 e relativi allegati (Apre il link in una nuova scheda)
-
documentazione attinenete alla variante semplificata al PDR (Apre il link in una nuova scheda)
Formati disponibili
- P7M
I file con estensione .p7m possono essere verificati ed aperti utilizzando un apposito Software di verifica (Apre il link in una nuova scheda)
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2023 08:40:47