La tessera elettorale è un documento personale a carattere permanente, istituita con il
D.P.R. 299/2000. Sostituisce integralmente il certificato elettorale e può essere utilizzata soltanto dal titolare avente diritto al voto.
La tessera deve essere presentata al seggio elettorale insieme ad un documento di riconoscimento (Carta d'identità, patente di guida, Passaporto o altro documento equipollente purché munito di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente rilasciato da un'amministrazione dello Stato). Il Presidente e gli Scrutatori annotano gli estremi del numero della tessera, la timbrano e la restituiscono al titolare. La tessera deve essere ben conservata per poter essere utilizzata in occasione delle successive votazioni.
Tutti i cittadini con diritto di voto, hanno ricevuto o riceveranno questo documento, che dovrà essere utilizzato in occasione d’ogni consultazione elettorale o referendaria.