Cessione di Fabbricato

Comunicazione di cessione di fabbricato art. 12 del Decreto legge 59/78 - Art. 7 T.U.I. (solo per cessionari extracomunitari)

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

La comunicazione di cessione fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.

Descrizione

Prevista dall'art. 12 del Decreto legge 59/78, convertito in legge 191 dello stesso anno (Legge 18 maggio 1978, n. 191), è stata sostanzialmente assorbita dalla registrazione dei contratti riferiti all'immobile(vendita , locazione ecc.). La legge lascia intatto l'obbligo di comunicazione solo nel caso in cui "venga concesso il godimento del fabbricato o di porzione di esso sulla base di un contratto, anche verbale, non soggetto a registrazione in termine fisso", per cui ammette anche una forma di comunicazione telematica, da stabilire con apposito decreto.

Cittadini stranieri (ovvero extracomunitari)
E' confermato l'obbligo di comunicazione stabilito dall'articolo 7 del T.U. 286/98, concernente la disciplina dell'immigrazione e della condizione dello straniero (secondo la normativa per straniero si intende il cittadino extracomunitario).
Pertanto il proprietario dell'immobile deve presentarsi all'Autorità di P.S. di competenze (Questura/Commissariato o in Comune in caso di mancanza di questi Uffici ) a seconda dell'ubicazione dell'immobile e dichiarare la presenza dello straniero, presentando il contratto registrato all'Agenzia delle Entrate e i documenti di entrambi.

Come fare

La comunicazione di cessione di fabbricato deve essere presentata dal proprietario dell’immobile presso i Commissariati di Pubblica Sicurezza (Questura/Commissariato o in Comune - Ufficio Protocollo - in caso di mancanza di questi Uffici) nella circoscrizione in cui risulta l’immobile. È possibile presentare la comunicazione per posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata ai medesimi uffici.
E' necessario compilare il modulo in ogni sua parte, sottoscriverlo, a cui andranno allegati i documenti di identità validi sia del cedente che del cessionario, pena la non ricevibilità dell'atto.

Cosa serve

La comunicazione di cessione fabbricato è un adempimento introdotto dall’art. 12 del Decreto legge 59/78, convertito nella Legge n. 191/1978. Consiste nella trasmissione all’Autorità Locale di Pubblica Sicurezza, entro 48 ore, del nominativo del nuovo soggetto che assume, a qualunque titolo e per un periodo superiore ad 1 mese, l’uso esclusivo di un immobile o di una parte di esso.

Cosa si ottiene

La ricevuta di deposito di presentazione della domanda, ovvero la protocollazione della domanda all'autorità di P.S. del Comune di Buggiano (Sindaco)

Tempi e scadenze

Deve essere presentata entro 48 ore da quando da quando il nuovo soggetto assume, a qualunque titolo e per un periodo superiore ad 1 mese, l’uso esclusivo di un immobile o di una parte di esso.

Costi

Non ci sono costi da sostenere

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 22/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa Privacy per la Videosorveglianza sul Territorio Comunale di Buggiano

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2024 10:53:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet