A chi è rivolto

Spazi, materiali bibliografici e multimediali, servizi di accoglienza e orientamento sono rivolti a tutt* i cittadin*.
Biblioteca come casa di tutt*.

Descrizione

La Biblioteca Comunale di Buggiano è stata istituita nel 1979 e aperta al pubblico nel 1981, in un locale messo a disposizione dalla Scuola Media Statale di Borgo a Buggiano. Nell’agosto del 1982 la sede fu trasferita a Palazzo Carozzi Sannini, dove occupava l’intero piano terra (circa 330 mq., di cui 300 accessibili al pubblico), in Corso Indipendenza, 105 a Borgo a Buggiano (PT).

Nel 2019 la Biblioteca si è trasferita all'interno del Palazzo Comunale di Borgo a Buggiano, nella suggestiva cornice del chiostro.

La Biblioteca offre molti servizi per ogni tipo di esigenza: sale per lo studio, PC per la consultazione e la navigazione internet, libri di ogni tipo, attività per i grandi e per i piccoli, il punto Baby Pit Stop e molto altro.

Come fare

Recandosi presso la biblioteca comunale è possibile richiedere l'iscrizione e accedere a tutti i servizi.

Cosa serve

L'accesso alla biblioteca è libero. Per richiedere i servizi di prestito è necessario iscriversi alla Rete Bibliotecaria della Provincia di Pistoia. In ogni biblioteca della REDOP è possibile richiedere l'iscrizione presentando un documento d'identità.

Cosa si ottiene

La Biblioteca Comunale è particolarmente attiva nel campo della documentazione locale. Inoltre, organizza convegni, mostre ed altre iniziativa su temi di interesse locale. Attività importante è la cura dell’edizione di una collana che accoglie gli atti delle giornate storiche buggianesi, dedicate alla storia di Buggiano e della Valdinievole (ad oggi la collana conta 40 titoli). Il catalogo delle pubblicazioni conta altre tre collane.

Ma la Biblioteca non si ferma!

Letture e laboratori per i più piccoli vengono organizzati ogni mese per accogliere negli spazi dedicati alla lettura idee, risate, giochi e molto altro. In parallelo, molti sono gli incontri che vengono organizzati con le scuole del territorio in modo da dare coinvolgere nel dialogo culturale le scuole e le associazioni che abitano e vivono il Comune.

E per i ragazzi?

Un pomeriggio da bibliotecario è la nostra nuova proposta per tutti quei ragazzi che intendono passare un giorno un po'...diverso dall'ordinario! Che aspettate?!

E per gli adulti?

Nascono laboratori e incontri anche per gli adulti: incontri di scrittura creativa ma anche di altre arti come il corso di uncinetto e di informatica. Nuovi spunti e nuove idee per ogni tipo di esigenza.

Tempi e scadenze

L'iscrizione e l'accesso ai servizi bibliotecari è libero.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Biblioteca Comunale e servizi culturali

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 14/10/2024 - 29/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Documenti funzionamento interno

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2024 10:49:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet