A chi è rivolto

Il “Pacchetto scuola” è destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78.
L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13 e ss.mm.ii). L'ISEE ordinario inoltre può essere sostituito dall'ISEE Corrente da utilizzare quando si verificano significative variazioni reddituali e/o patrimoniali che hanno un impatto sulla situazione economica del nucleo familiare.
Il beneficiario è tenuto a conservare la documentazione di spesa per i controlli da effettuarsi a cura dei Comuni titolari del procedimento.
Il beneficio può essere utilizzato per:
acquisto libri di testo;
acquisto altro materiale didattico;
servizi scolastici.

Descrizione

Il bando è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studentesse e studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi IeFP, garantendo, nel contempo, quanto più possibile la massima omogeneità ed equità sul territorio regionale.

Come fare

Il pacchetto scuola può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:
a) iscrizione: studentesse/studenti iscritti per l’a.s. 2024/2025 ad una scuola secondaria di primo o
secondo grado, statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali inclusi gli iscritti ad un percorso
di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP - presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, ubicata/e nel territorio regionale, fatto salvo quanto previsto in caso di Regioni contermini;
b) requisiti economici: l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza della/o studentessa/studente, o ISEE Minorenni nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78 euro;
c) requisiti anagrafici: residenza in Toscana ed età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni), compiuti entro il 20 settembre 2024.
Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti con disabilità, con condizione di disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%.


Cosa serve

La domanda per il Pacchetto scuola dovrà essere presentata da uno dei genitori, o da chi rappresenta legalmente la/il minore, o direttamente dalla/o studentessa/studente se maggiorenne. Nel caso di studente maggiorenne, la domanda può essere presentata anche dal genitore/tutore delegato formalmente dallo studente stesso.
Le studentesse e gli studenti residenti in Toscana e frequentanti scuole localizzate in altre regioni possono richiedere il beneficio al proprio comune di residenza - salvo che la regione in cui è ubicata la scuola presso la quale si è iscritti eroghi i contributi sulla base del principio della frequenza e non della residenza - a condizione che la scuola frequentata sia situata in regioni contermini e purché sia assolta la condizione di “pendolarismo”, ovvero il rientro quotidiano della/o studentessa/studente alla propria residenza in Toscana. In ogni caso il contributo delle due regioni non può essere cumulato.

Cosa si ottiene

L’importo del “Pacchetto scuola” è unico per ogni ordine di scuola (secondaria di primo grado,
secondaria di secondo grado, percorsi IeFP) e anno di corso (classe).
Tabella importi regionali:
Importo minimo
euro 130,00
Importo massimo
euro 300,00

Tempi e scadenze

Entro il 20 settembre 2024

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Pubblica Istruzione

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

BANDO PACCHETTO SCUOLA 2024-25.pdf [.pdf 152,01 Kb - 30/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2025 16:35:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet