La richiesta di aggiornamento della residenza per l'intestatario della patente di guida e di veicoli può essere effettuata quando si presenta la domanda di iscrizione anagrafica nel Comune di nuova residenza, oppure di cambio di abitazione nel Comune di residenza.
Il Ministero, dopo l'aggiornamento, non invia alcun adesivo con l'indicazione della nuova residenza, né per la carta di circolazione di auto e moto (dal 1/10/2020), né per il certificato di circolazione dei ciclomotori (da giugno 2022), né per la patente (dal 2/3/2013).Sul sito
www.ilportaledellautomobilista.it è disponibile, se necessario, l'attestazione della residenza registrata negli archivi informatici del Ministero.
Per scaricare l'attestazione occorre
Se l'indirizzo di residenza non risulta correttamente aggiornato oppure se ci sono problemi di registrazione al sito
www.ilportaledellautomobilista.it occorre contattare
- email uco.dgmot@mit.gov.it
oppure dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 14
- telefono dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 14
- numero verde 800232323 gratuito da telefono fisso
- numero 0645775927 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori.
Per ricevere assistenza nel caso di residenza non correttamente aggiornata occorre specificare nome, cognome, luogo e data di nascita, numero patente, numero eventuale targa, data del cambio di residenza, nuovo indirizzo di residenza completo dell'indicazione della provincia e del cap.