Descrizione
Risalente al 1038, ha un paramento murario molto semplice: unica decorazione sono il coronamento a mensolette delle pareti laterali e l'archivolto bicromo della facciata. E' a tre navate, con un'unica abside semicircolare. Il fonte battesimale è costruito con lastre marmoree intarsiate (XII-XIII sec.). Le lastre facevano probabilmente parte di un ambone e delle transenne che dividevano la parte dedicata ai monaci da quella per i fedeli. Allo stesso complesso apparteneva anche il leggio marmoreo. Da notare un' "Annunciazione" del 1442, attribuita a Bicci di Lorenzo; un "Battesimo di Gesù" e una "Madonna del Rosario", di Giovanni del Brina; due statue in terracotta policroma raffiguranti "San Benedetto" e la "Madonna con il Bambino", del sec. XVI.
Bibliografia
http://web.rete.toscana.it/Fede
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Pretorio - Buggiano Castello |
Telefono | 0572.32047 (Parrocchia di S.Pietro Apostolo) |
Mappa
Indirizzo: Palazzo Pretorio, Piazza Pretorio, 51011 Buggiano Castello PT, Italia
Coordinate: 43°53'17,2''N 10°43'51,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Chiesa è situata nel Borgo di Buggiano Castelllo in Piazza Pretorio.
Ci si accede percorrendo la via Buggiano Colle e seguendo le indicazioni
Ci si accede percorrendo la via Buggiano Colle e seguendo le indicazioni