Descrizione
Fondata dai canonici della pieve di Santa Maria di Pescia, ha caratteristiche architettoniche essenziali che suggeriscono una datazione ai primi decenni del XIII secolo.
Nel 1592, con l'istituzione del fonte battesimale in San Lorenzo del Colle di Buggiano, entra a far parte della nuova pievania e nel secolo successivo, divenne un oratorio sede di una compagnia di laici.
Con il provvedimento delle soppressioni degli Enti ecclesiastici, nel 1783 fu venduta a privati.
Nel 1969 è ritornata a far parte della parrocchia di San Lorenzo del Colle di Buggiano.
L'incuria e l'abbandono hanno prodotto nel 1946 il crollo del tetto e di porzioni delle murature perimetrali e gli elementi decorativi e di arredo liturgico sono andati in gran parte dispersi, rimanendo solo una pittura murale, raffigurante la Crocifissione fra Sant'Antonio Abate e un santo martire.
Dopo un primo intervento di consolidamento eseguito agli inizi degli anni '70 del XIX secolo, la ricostruzione dell'edificio è stata realizzata negli anni 1999 e 2000.
Nel 1592, con l'istituzione del fonte battesimale in San Lorenzo del Colle di Buggiano, entra a far parte della nuova pievania e nel secolo successivo, divenne un oratorio sede di una compagnia di laici.
Con il provvedimento delle soppressioni degli Enti ecclesiastici, nel 1783 fu venduta a privati.
Nel 1969 è ritornata a far parte della parrocchia di San Lorenzo del Colle di Buggiano.
L'incuria e l'abbandono hanno prodotto nel 1946 il crollo del tetto e di porzioni delle murature perimetrali e gli elementi decorativi e di arredo liturgico sono andati in gran parte dispersi, rimanendo solo una pittura murale, raffigurante la Crocifissione fra Sant'Antonio Abate e un santo martire.
Dopo un primo intervento di consolidamento eseguito agli inizi degli anni '70 del XIX secolo, la ricostruzione dell'edificio è stata realizzata negli anni 1999 e 2000.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Colle di Buggiano |
Mappa
Indirizzo: V. Campioni, 11, 51011 Buggiano PT, Italia
Coordinate: 43°53'57,8''N 10°43'41,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Chiesa si trova nel Borgo di Campioni. E' necessario percorrere Via Cessana e poi Via Campioni e seguire le indicazioni