Descrizione
Tra numerosi piccoli nuclei d'arte sacra visibili presso le parrocchie della Valdinievole, quello di Buggiano è uno dei più ricchi e interessanti. Aperto nel 1960, espone tessuto, oreficerie liturgiche e arredi sacri, tutti provenienti dall'Attigua Pieve romanica della madonna della Salute e di San Niccolao.
Raccolta di arredi e oreficerie liturgiche, sculture lignee, paramenti e tessuti dal XVI al XIX secolo.
Raccolta di arredi e oreficerie liturgiche, sculture lignee, paramenti e tessuti dal XVI al XIX secolo.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Pretorio, 3 |
Telefono | 0572.32047 |
Informazioni | Orario visite: a richiesta Biglietto: Gratuito Disabili: Non accessibile Foto: Su accordo con la direzione |
Mappa
Indirizzo: Palazzo Pretorio, Piazza Pretorio, 51011 Buggiano Castello PT, Italia
Coordinate: 43°53'17,2''N 10°43'51,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Il Museo è situato a Buggiano Castello in piazza Pretorio