Descrizione
Il palazzo comunale occupa i locali del vecchio monastero di Santa Marta, acquistati dal comune dopo la soppressione ordinatane dal governo italiano nel 1866.
Il riadattamento, indispensabile per renderlo idoneo alla nuova destinazione, fu realizzato nel 1881 ad opera dell'architetto senese Giovanni Paciarelli; egli intervenne principalmente sulla facciata, modificandola con la creazione di un frontale a bozze, un loggiato e un terrazzo in pietra serena, che assunsero l'aspetto attuale.
Tuttavia, al suo interno e nel vasto chiostro seicentesco, è tuttora riconoscibile la vecchia struttura monastica.
Il monastero era sorto nel 1517 per volontà del comune, che invitò alcune monache dal monastero di Santa Scolastica di Buggiano a dimorarvi. Esse vi si installarono e vi rimasero fino al 1866, quando la famiglia monastica fu trasferita a Montecatini Alto, nel monastero di Santa Maria in Ripa.
Il riadattamento, indispensabile per renderlo idoneo alla nuova destinazione, fu realizzato nel 1881 ad opera dell'architetto senese Giovanni Paciarelli; egli intervenne principalmente sulla facciata, modificandola con la creazione di un frontale a bozze, un loggiato e un terrazzo in pietra serena, che assunsero l'aspetto attuale.
Tuttavia, al suo interno e nel vasto chiostro seicentesco, è tuttora riconoscibile la vecchia struttura monastica.
Il monastero era sorto nel 1517 per volontà del comune, che invitò alcune monache dal monastero di Santa Scolastica di Buggiano a dimorarvi. Esse vi si installarono e vi rimasero fino al 1866, quando la famiglia monastica fu trasferita a Montecatini Alto, nel monastero di Santa Maria in Ripa.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Matteotti, 1 - Borgo a Buggiano |
Telefono | 0572.31711 |
Fax | 0572.32029 |
ragioneria@comune.buggiano.pt.it |
Mappa
Indirizzo: Corso Indipendenza, 52, 51011 Borgo A Buggiano PT, Italia
Coordinate: 43°52'47,1''N 10°43'39,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Il Palazzo Comunale si trova in Piazza Matteotti n. 1