Descrizione

La 46° Giornata di Studi Storici Enrico Coturri tratterà il tema: 46° Giornata di Studi Storici Enrico Coturri.
Di seguito il programma:
Ore 9.00 - inizio del Convegno
Saluti istituzionali
Daniele Bettarini Sindaco di Buggiano
Enrico Coturri (Presidente Associazione Culturale Buggiano Castello APS)

Introduzione
Giampaolo Francesconi (CISSA di Pistoia)
Interventi
Leonardo Rombai (Università di Firenze), I caratteri geografico-storici della Valdinievole
Alberto Malvolti (Fondazione Montanelli), Frontiere e confini. La formazione dei distretti comunali tra Valdinievole e Valdarno nel Medioevo
Giampaolo Francesconi (Centro Italiano di Studi di storia dell’Arte), Il confine inflitto. Una politica della “memoria vissuta” nella Valdinievole due e trecentesca
Elena Gonnelli (Archivio di Stato di Pistoia), Radici condivise: il rapporto archivistico tra Buggiano e Firenze
Marco Milanese (Università di Sassari), Archeologia delle frontiere della Valdinievole. L'incastellamento

Ore 13.00 - sospensione dei lavori e pausa pranzo

Ore 15.00 - Ripresa del Convegno
Interventi
Carlo Vivoli (Società Pistoiese di Storia Patria), Un territorio tra geografia e storia: a proposito dell’ambito 5 Valdinievole - Valdarno inferiore del Piano di Indirizzo Territoriale della Regione Toscana
Neri Binazzi (Università di Firenze), Esistono i confini linguistici? Il caso della Valdinievole 
Laura Diafani (Università di Cassino), Letteratura dei margini
Paolo Vitali (Biblioteca Capitolare di Pescia), Linguaggi architettonici in un territorio conteso. Alcuni esempi in Valdinievole
Conclusioni
Rossano Pazzagli (Università del Molise)

Indirizzo

Palazzo Pretorio, Via Ricordati, 23, 51011 Buggiano Castello PT, Italia

Mappa

Indirizzo: Palazzo Pretorio, Via Ricordati, 23, 51011 Buggiano Castello PT, Italia
Coordinate: 43°53'16,9''N 10°43'51''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.buggiano.pt.it
Telefono 0572.31711

Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2025 10:43:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet