Uno spettacolo per la Giornata della Memoria: "NON CI CREDO NONNO!"

26 gennaio 2016  Evento passato
Il Comune di Buggiano, in collaborazione con la sezione di Buggiano dell'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia anche quest’anno realizzerà uno spettacolo teatrale finalizzato alla commemorazione dell’Olocausto. Nello spettacolo reciteranno i...

Descrizione

Il Comune di Buggiano, in collaborazione con la sezione di Buggiano dell'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia anche quest’anno realizzerà uno spettacolo teatrale finalizzato alla commemorazione dell’Olocausto. Nello spettacolo reciteranno i ragazzi delle classi III della Scuola Secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo.
Negli anni precedenti, la rappresentazione teatrale di uno spaccato di quel periodo storico, ha permesso ai ragazzi di affrontare la problematica da diversi punti di vista, per dare vita ad un momento rivolto alle famiglie e alla collettività e ricordare insieme i fatti avvenuti nei campi di concentramento.
La speranza degli organizzatori è quella di saper trasmettere ai ragazzi un messaggio riguardante l'importanza dell'uso della capacità critica e obiettiva nell'interpretazione dei fatti, in questo caso per attualizzare una tragedia che essendo successa in un passato a loro lontano non possono ricordare, ma che ha degli elementi di similitudine con tante vicende che succedono nel presente, a volte meno riconoscibili da parte nostra. La rappresentazione che metteranno in scena in questo Anno Scolastico è stata scritta dai componenti dell'Associazione Selva in collaborazione con i ragazzi delle classi III° nell’Anno scolastico 2015/2016.
Il titolo è “Non ci Credo Nonno!”: ricordi di un nonno, raccontati ai propri nipoti. All’interno della narrazione sono inserite le testimonianze reali di alcuni sopravvissuti ai campi di concentramento.
L'obiettivo dell'Associazione quest’anno è attualizzare e contestualizzare maggiormente il contenuto del copione e non dare per scontato che quel che è successo non accadrà mai più, ribadire l’importanza dell’attenzione sempre vigile nei confronti degli atteggiamenti razzisti, xenofobi e pregiudizievoli, i quali si pongono di nuovo come sfida per la nostra epoca.
Lo spettacolo si svolgerà Martedì 26 Gennaio alle ore 21.00 presso il salone della Scuola Primaria.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.buggiano.pt.it
Telefono 0572.31711

Ultimo aggiornamento pagina: 25/01/2016 09:10:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet