Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Grado di difficoltà | difficile |
Dislivello | salita (791 mt.) - discesa (795 mt.) |
Modalità di accesso
Percorso impegnativo con bei panorami sia nella salita che mella discesa.
L'itinerario è quasi privo di traffico e totalmente immerso nella campagna collinare con alternanza di bosco e coltivazioni prevalentemente ad oliveto.
Dopo un inizio in leggera salita 1-2% di circa 1,5 Km comincia la salita a Malocchio vera e propria: 5 km con pendenze del 10-12% (e forse in alcuni passaggi anche più) immersa nel bosco di robinie e castagni che costeggiano il Rio di S.Giovanni.
Arrivati nei pressi si Malocchio la strada spiana e prosegue pressochè sul crinale dei Pianacci per circa 2-3 Km con andamento a saliscendi di lieve pendenza.
Alla fine dei Pianacci inizia la vertiginosa discesa su Pescia inizialmente immersa nel bosco con pendenze prossime al 20% e successivamente adagiata in una campagna collinare ad oliveto con pendenze intorno al 10% fino ad Uzzano e poi intorno al 5-6% fino alla svolta per il Villaggio di Ricciano ove tornano prossime al 15% per un breve tratto per poi diminuire progressivamente fino all'arrivo a Pescia.
Ovviamente l'itinera rio è percorribile anche a ritroso con maggiore dispendio di energie sulla salita.
L'itinerario è quasi privo di traffico e totalmente immerso nella campagna collinare con alternanza di bosco e coltivazioni prevalentemente ad oliveto.
Dopo un inizio in leggera salita 1-2% di circa 1,5 Km comincia la salita a Malocchio vera e propria: 5 km con pendenze del 10-12% (e forse in alcuni passaggi anche più) immersa nel bosco di robinie e castagni che costeggiano il Rio di S.Giovanni.
Arrivati nei pressi si Malocchio la strada spiana e prosegue pressochè sul crinale dei Pianacci per circa 2-3 Km con andamento a saliscendi di lieve pendenza.
Alla fine dei Pianacci inizia la vertiginosa discesa su Pescia inizialmente immersa nel bosco con pendenze prossime al 20% e successivamente adagiata in una campagna collinare ad oliveto con pendenze intorno al 10% fino ad Uzzano e poi intorno al 5-6% fino alla svolta per il Villaggio di Ricciano ove tornano prossime al 15% per un breve tratto per poi diminuire progressivamente fino all'arrivo a Pescia.
Ovviamente l'itinera rio è percorribile anche a ritroso con maggiore dispendio di energie sulla salita.